Oh my dear goodness!
Che assenza lunghissima e assolutamente imperdonabile!
Accidenti a me, dovrei frequentare un corso di time management… oppure farmi clonare, una delle due, così sicuramente avrei tutto il tempo necessario per dedicarmi a tutte le cose che mi piacciono, insegnare, imparare, cucinare, mangiare… (beh, per quest’ultimo trovo sempre il tempo 😛 ).
Eccoci qui oggi riuniti per un nuovo esperimento che ha come protagonista… ta-ta-ta-ta!!!! L’AQUAFABA!!
Ma che è sta roba? Se magna?

Eh beh sì! L’aquafaba è l’acqua di cottura dei ceci (e più in generale dei legumi 🙂 ed è utilizzata nella cucina vegetale come sostituto del bianco dell’uovo, per dare corpo e spumosità alle preparazioni.
Qualche giorno fa, mia madre ha evidenziato la presenza di un pacchetto di farina di piselli nella dispensa, che, lamenta lei, da buona mamma, doveva essere utilizzato altrimenti sarebbe scaduto.
Così, pronti via, ho colto l’occasione di una momentanea défaillance fisica per mettermi ai fornelli.
Ed ecco il risultato:

Ingredienti:
Farina di piselli 100g
Acqua 70g
Olio evo 1 cucchiaio
Semi di lino tritati 2 cucchiaini (per legare)
Sale q.b.
Spezie varie a vostra scelta q.b. (esagerate! tanto la farina di piselli è abbastanza neutra come sapore)
Salsa di soia 1 c.ino (per dare un po’ di zing)
et dulcis in fundo….
AQUAFABA 3/4 cucchiai
E ora, il procedimentooooooo:
- Montate l’aquafaba con il frullatore ad immersione per qualche minuto, finché diventa spumosetta.
- In una terrina unite tutti gli altri ingredienti per ottenere una pastella, mi raccomando che sia abbastanza densa, perché poi diventerà più liquida con l’aggiunta dell’aquafaba.
- Unite l’aquafaba alla pastella mescolando dall’alto verso il basso, come fossero albumi montati a neve, per capirci.
- Ungete la padella perché non si attacchi, coprite e cuocete per 5-10 minuti a seconda dello spessore, a fuoco basso.
Se volete potete prima cuocere delle verdure a vostra scelta nella stessa padella e poi unirvi la pastella, così la vostra veg-frittata sarà ancora più yummy!
Qui sotto trovate il link della ricetta a cui mi sono ispirata:
https://unveganoappetito.blogspot.com/2016/06/finta-frittata-con-farina-di-ceci-e.html
TODAY’S LUNCH:
Le veg-frittate con farina di piselli o di ceci sono piuttosto asciutte, quindi, a meno che non vogliate usare 7 ettolitri d’olio vi consiglio di accompagnarle con verdure o comunque qualcosa di fresco, oppure una bella mayonesina veg a base di AQUAFABA…
TO BE CONTINUED…
…e che l’appetito sia con voi! 😛
V = Vale in progress